
Prima sessione
Ieri si è conclusa la prima sessione del mio laboratorio “Shakespeare tra l’imbarazzo e la tragedia”.Quando ho avuto la suggestione di prendermela col povero William, per tutto ciò che ci portiamo dietro dal 1500 e che forse sarebbe ora superare, ho deciso di fare un salto nel vuoto, e di provare a portare con me un gruppo di persone. Io di solito scrivo da sola (o in due) e per me soltanto. Mi sono detta: chissà se qualcuno avrà voglia di fare questo esperimento con me? Il risultato è stato sorprendente. Un gruppo di nove persone tra i 20 e i 30 anni (va beh dai…35), attori e non, ha deciso di esserci. Persone sveglie, fantasiose, propositive, che sono riuscite ad affiatarsi conoscendosi su zoom, e che hanno visto nella diversità una risorsa e non un limite. Il risultato è stato talmente sorprendente, che noi qua, abbiamo deciso di andare avanti!!! STAY TUNED.Grazie ai miei compagni di viaggio:
Matilde Vigna, Irma Ridolfini, Paolo Zaccaria, Serena Ferrajuolo, Lorenzo Janez Landillo, Mirco Tosches, Anita Barbi, Isadora Fortino, e la collaborazione di Giulietta Vacis.